DE RERUM NATURA – annullato
ERSILIADANZA
ideazione, coreografi a e regia: Laura Corradi
creato con i danzatori: Midori Watanabe, Gianluca Possidente
musiche originali Fabio Basile
disegno luci e allestimento scenico: Alberta Finocchiaro
assistente alla coreografi a Midori Watanabe
costumi: Veronica Nieddu
direttore organizzativo: Augusto Radice
fotografa di scena: Antonella Anti
produzione: Estate Teatrale Veronese
con il sostegno di MiBAC – dipartimento dello spettacolo, Regione del Veneto-Arco
Una riflessione “molto fisica” sulla necessità di ridimensionare il predominio dell’uomo sulla terra, incapace più che mai di tutelare e rispettare la sua casa fatta di erba, il cielo, la natura e i suoi abitanti non umani. Se si ripartisse dal prendere coscienza del fatto che all’origine deriviamo tutti dalla stessa materia? Uomini animali prati mari montagne alberi stelle e pianeti tutti… Può cambiare qualcosa il fatto di riflettere sulle parole di filosofi , poeti, scienziati e letterati che hanno affermato fin dall’antichità che “La sostanza all’origine di ogni cosa è unica, predefinita ed eterna”? Lucrezio, nato intorno al 96 a.C., enuncia nel suo De Rerum Natura il principio fondamentale delle teorie atomiche: “mai nessuna cosa nasce dal nulla per virtù divina” e nulla si riduce al nulla, solo si trasforma. Anche Albert Einstein dichiara: tutto è fatto di energia, noi, le cose che ci circondano, gli animali, la natura. Essa non si può distruggere, però si può variare il suo stato, esprimendo una diversa frequenza. Quando l’astrofisica Margherita Hack parla della natura del cielo, dell’essenza dei corpi celesti e dei segreti dell’universo, dice che “pianeti, stelle, galassie possono essere spiegati con parole semplici, accostandoli alle cose della vita, perché sono fatti della nostra stessa sostanza… È molto probabile che siamo figli dell’universo, tutti quanti, ogni forma di vita, figli delle stelle”. Una danza che si forma e si trasforma, una ricerca fi sica dalle tante possibilità, corpi che cambiano tra materia ed energia, la voce inconfondibile di Margherita Hack che con semplicità racconta le sue stelle…
Data | Ore | Città | Teatro | Biglietti |
17/04/2016 | 18:00 | Potenza | Teatro Francesco Stabile | Biglietti |